venerdì 18 agosto 2006

Regolamento Fantacalcio stagione 2007/2008

Questo è un tentativo di scrivere tutto il nostro elaborato Regolamento in modo che possa essere consultato da tutti ed evitare incomprensioni in futuro, fino a quando non sarà dichiarato COMPLETO, gli argomenti non trattati devono esser discussi "a voce" come è stato fatto in passato.

ASTA DI INIZIO ANNO















La Taverna di casa Lemma, crocevia di tante battaglie per l'asta di inizio anno.


PREPARAZIONE

Ogni anno prima dell'inizio della stagione sportiva ci troviamo per l'Asta dei giocatori, che è in realtà il giorno più bello di tutto il Fantacalcio!

Solitamente il ritrovo è a casa Lemma in taverna dove i muri ancora ricordano i vari insulti, carognate e bassezze che si sono svolti ogni anno :-)

Lo scopo dell'asta è di completare ognuno di noi la propria Rosa di giocatori che deve essere obbligatoriamente composta da:
  • 3 PORTIERI
  • 7 DIFENSORI
  • 7 CENTROCAMPISTI
  • 5 ATTACCANTI
Le quotazioni di base sono quelle utilizzate dalla Gazzetta dello Sport per il suo gioco Magic Cup.

I fantamilioni a disposizione di ogni Presidente sono 400.

Se al momento dell'asta ci sono giocatori che sono stati TESSERATI in Serie A ma non sono ancora presenti nelle quotazioni della "Gazzetta" prima dell'asta si può "quotare" il tal giocatore mettendosi d'accordo tra di noi. Ovviamente durante l'asta non si può volere un giocatore non quotato.

Prima dell'asta ogni presidente può (se lo desidera) confermare da 1 a 4 giocatori (1 D + 1 C + 1 A + 1 JOLLY) della sua Rosa dell'anno precedente purché questi siano quotati. CONFERMARE significa pagare questi giocatori con la loro quotazione di partenza senza che nessuno possa provare ad alzare il loro prezzo.

Una volta che le conferme sono state effettuate si può iniziare con l'Asta vera e propria.

L'ASTA

I presidenti saranno disposti in modo che (stile draft NBA) il primo a proporre un giocatore sarà l'ultimo classificato (6°) della scorsa stagione, poi il 5°, il 4° e così via...

L'Asta si svolge in questo modo:
  1. il presidente, quando è il suo turno effettua l'offerta per un giocatore indipendentemente dal ruolo. Non si possono ovviamente far offerte per giocatori che hanno un ruolo dove abbiam completato il numero massimo di giocatori possibili. L'offerta deve essere maggiore o uguale alla quotazione di partenza
  2. A questo punto partendo dal presidente a fianco di colui che ha fatto l'offerta ogni partecipante all'asta potrà effettuare un rialzo maggiore di quanto effettuato da chi lo precede.
  3. Terminato il giro dei 6 partecipanti colui che aveva effettuato la prima offerta deciderà se effettuare un nuovo rialzo oppure lasciare a chi ha fatto l'offerta più alta sin'ora e così potranno fare tutti quelli che nel primo "giro" avevano fatto un rialzo. Se un Presidente non partecipa al 1° "giro" di offerte non può più "rientrare" nelle fasi successive.
  4. Un Presidente si aggiudica il giocatore quando la sua offerta non viene più rialzata da nessun avversario
  5. Finito un acquisto, si procede con il Presidente seguente a chi aveva effettuato la prima offerta indipendentemente se questi si è assicurato o meno il giocatore
LE BUSTE
Per rendere ancora più "avvincente" l'asta da qualche anno a questa parte abbiamo instituito una variante: quella delle BUSTE!

Quando un rialzo di un giocatore arriva al doppio del suo valore iniziale (esempio Montolivo che vale 6 viene alzato fino a 12), non si procede ad altri eventuali rialzi ma tutti i presidenti ancora interessati al giocatore parteciperanno alle BUSTE! Ovviamente se nessun altro presidente vuole rialzare il giocatore allora questi verrà comprato da chi aveva offerto il doppio.

In caso invece interessi a più contendenti ognuno di questi scriverà su un un foglietto la valutazione massima che si vuol dare al giocare. Una volta che tutti avranno proceduto alla compilazione, un incaricato verificherà quale sarà la più alta. Il possessore di tale offerta si aggiudicherà il giocatore.

Se ci saranno più presidenti ad aver effettuato la stessa offerta massima, si aggiudicherà il giocatore chi aveva effettuato nel primo "giro" la 1a offerta.

CASI PARTICOLARI
Come sappiamo non si può spendere più dei 400 fantamilioni di partenza. Se a fine asta si prende visione che un Presidente ha "errato" i conti ed ha superato il limite in modo automatico si toglierà a questi l'ultimo giocatore da lui comprato e ne dovrà prendere uno tale da non farlo andare ancora oltre i 400. Se non basterà, dovrà "lasciare liberi" 2 giocatori e così via.

Se i giocatori lasciati liberi erano stati richiesti in precedenza da altri Presidenti, colui che aveva fatto l'offerta più alta potrà decidere di prenderlo al posto di chi ha acquistato successivamente.
Se invece lo desidera può anche non cambiare nulla e tenere la squadra che ha ottenuto a fine asta.

LE COMPETIZIONI
CALENDARIO
Per il regolare svolgimento del campionato viene compilato un calendario. Ogni squadra incontrerà ogni avversario per un totale di 6 volte (dalla 1a alla 30a giornata. 3 in casa e 3 fuori. Ogni volta che si gioca in casa si parte da un +2 di inizio gara.

Per completare il calendario dalla 31a alla 35a si sfideranno di nuovo tutti gli avversari ma senza il fattore campo. Dalla 36a alla 38a saranno ancora match in campo neutro ma visto che non si riesce a riaffrontare tutti le ultime 3 gare verranno estratte a caso.

COPPA
Talune giornate si giocherà sia in coppa che in campionato. Il presidente volendo potrà fornire una seconda formazione differente dalla prima se desidera schierare in coppa un "starting eleven" diverso.
La Coppa consiste in una prima fase a gironi da 3 squadre con gare di andata e ritorno dove passano le prime 2. Successivamente ci saranno le semifinali (a/r) e la finale secca.
I presidenti interessati insieme alla formazione dovranno fornire gli 11 eventuali tiratori dei "rigori" in ordine. Si faranno tirare i primi 5, in caso di parità si proseguirà con i successivi.

SUPERCOPPA
Il vincitore del campionato precedente e il vincitore della coppa precedente (o il finalista se si tratta dello stesso vincitore) si sfidano in una partita secca al 5° turno di campionato. Anche qui è obbligatorio fornire i rigoristi.

MASTER CUP
Il vincitore del campionato precedente e il vincitore della classifica a punti si sfidano in una partita secca al 10° turno di campionato. Anche qui è obbligatorio fornire i rigoristi. Se entrambe le classifiche hanno il medesimo vincitore si prenderà come sfidante il 2° in classifica punti.

LA FORMAZIONE
COMPOSIZIONE
E' obbligatorio per ogni presidente fornire la propria formazione che si desidera schierare nella giornata imminente. La Formazione può essere spedita via SMS, via Email o comunicata per telefono al Presidente di Lega (o in caso di sua assenza ad un suo sostituto pattuito in precedenza) entro un minuto prima del calcio d'inizio della prima gara del turno di campionato. Se ad esempio è presente un anticipo alle 15 del sabato. La formazione va fornita entro le 14:49 del tale giorno. Se sono state fornite più formazioni vale quella data più tardi.
Vista la presenza del BLOG sarà possibile dare la propria formazione anche tramite questo strumento visibile a tutti. Se però successivamente si vorranno apportare delle modifiche alla formazione lo si potrà fare ancora tramite SMS o gli altri mezzi citati precedentemente quindi si deve sapere che le formazioni sul BLOG possono essere UFFICIOSE e non UFFICIALI.

La formazione sarà composta da 11 giocatori titolari + le riserve fino ad un massimo di 7.

Gli schieramenti possibili sono (dato per scontato il portiere):
4-4-2 | 4-3-3 | 4-5-1 | 5-3-2 | 5-4-1 | 3-5-2 | 3-4-3 | 6-3-1

Per le riserve non si hanno obblighi di ruoli, la si potrà comporre a proprio piacimento.

CASI PARTICOLARI - SANZIONI
  • Nel caso che un allenatore non comunichi la formazione al Presidente di Lega entro la scadenza stabilita, sarà considerata valida agli effetti della gara la formazione comunicata la settimana precedente.
    Se un presidente non fornirà per 3 settimane di fila la formazione subirà una sanzione di 5€ e la partita persa a tavolino per la giornata in corso (anche in coppa ovviamente se presente).
A tal proposito cito una NOTA UFFICIALE della Federazione Fantacalcio Italiana:
Nota Ufficiale della FFC
Omettere di comunicare la formazione è una mancanza gravissima. In pratica, l’allenatore che si comporta in tal modo non sta schierando in campo la propria squadra nella migliore formazione consentita dalla sua situazione tecnica. Secondo le regole della F.I.G.C., questo è un fatto grave: altrettanto nel Fantacalcio. Si potrebbe supporre che l’allenatore di quella squadra non sia più interessato al gioco. Visti i sottili equilibri del Fantacalcio, ciò può avere effetti devastanti. Non ci stupiremmo se l’allenatore in questione venisse accusato di falsare il campionato, per non dire di peggio. Si rompono vecchie e consolidate amicizie per molto meno in questo gioco.
  • Se un presidente schiera due volte in formazione lo stesso giocatore, questo sarà considerato una volta sola e al posto dei titolari mancanti subentreranno le riserve del reparto, secondo l’ordine di priorità
  • Se lo stesso giocatore compare in formazione sia tra i titolari che tra le riserve, questi verrà considerato titolare ed escluso dalla panchina.
  • Se vengono schierati più di 11 giocatori nella formazione titolare verrà estromesso l'ultimo inserito e tenuti validi i primi 11 giocatori. Se togliendo questo giocatore il modulo "risultante" non sarà tra quelli idonei (es 3-6-1) verrà tolto il giocatore con il voto più alto di tutti i 12.
  • Se vengono schierati meno di 11 giocatori, la formazione sarà ritenuta valida in questo modo senza permesso di far subentrare le riserve in quanto non sarebbe possibile scegliere il ruolo del giocatore da far subentrare
MODIFICATORE DELLA DIFESA
Novità dalla stagione 2007/2008 è il modificatore della difesa.
Se una squadra schiera almeno 4 difensori si dovrà calcolare la media pura (SENZA BONUS/MALUS) tra i migliori 3 DIFENSORI + quella del PORTIERE.

Se la media sarà compresa tra 6 e 6,49 la squadra avrà 1pt di bonus
Se la media sarà compresa tra 6,5 e 6,99 la squadra avrà 2pt di bonus
Se la media sarà superiore o uguale a 7 la squadra avrà 3pt di bonus.

REGOLA DEL RIBASSO
Se una squadra totalizzerà meno di 58 punti la squadra avversaria avrà 1pt di bonus.

6 commenti:

mchl ha detto...

volevo solo testimoniare l'utilita' dell'iniziativa del dan: io avevo capito che difensori e centrocampisti erano 6 anxiche' 7.
ecco perche' mi avanzava un gran pacco di soldi!

mchl ha detto...

proposta: mi piace molto la possibilita' di postare su blog la formazione. in questo senso non sarebbe opportuno che tipo il dan il giovedi o venerdi' mattina creasse un posto tipo "e-esima giornata: formazioni" e poi chi vuole posta la sua formazione come commento?

Danilo Lemma ha detto...

infatti è chiaro che avrei fatto così!

Se creassimo un thread per ogni formazione poi Max si incazzerebbe non poco :-D

il post servirebbe anche per "proclami goliardici", scongiuri e tutto il resto..

l'idea è di fare un post per la giornata appena passato con risultati e commenti creato il lunedì.

e poi in settimana creerò il post per la nuova giornata.

mchl ha detto...

che dire bellissimo!
non vedo lora di cominciare.
a vincere ;)

Danilo Lemma ha detto...

Max sei il solito guastafeste!

L'idea è questa però se uno ad esempio vuole aprire un post per un motivo particolare può farlo!

Nel tuo metodo invece c'erano le gerarchie un po' rigide per un BLOG che è comunque "di tutti" e non solo mio!

Danilo Lemma ha detto...

NUOVE REGOLE uscite fuori da ASTA Settembre 2011

- No rialzi per giocatori estero/altra serie

- maggioranza per ogni decisione.. 3:3 discussione

- COPPA: si prende la classifica di fine andata poi dalla 25a alla 28a coppa (finale alla 32a) con scontri diretti
6a vs 3a
5a vs 4a

1a vs 4a/5a
2a vs 6a/3a

FINALE SECCA

- PROX STAGIONE 8 SENZA CONFERME

MERCATO 1: WEEKEND 19-20 NOVEMBRE

MERCATO 2: WEENED 4-5 FEBBRAIO

prox stagione:
3 portieri
8 difensori
8 centrocampisti
6 attaccanti
450mililoni